Resource StructureDefinition/FHIR Server from package rl.fhir.r4#0.0.16 (93 ms)
Resources that use this resource
Resources that this resource uses
Source
{
"resourceType" : "StructureDefinition",
"id" : "RLConditionProblemiSalute",
"meta" : {
"lastUpdated" : "2024-04-23T13:05:46.1378817+00:00"
},
"url" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/RLConditionProblemiSalute",
"name" : "RLConditionProblemiSalute",
"status" : "active",
"date" : "2024-04-23T13:09:25.8682521+00:00",
"description" : "Profilo volto a descrivere i problemi di salute dei quali un paziente è affetto.",
"keyword" : [
{
"system" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/CodeSystem/Tag",
"code" : "PI"
}
],
"fhirVersion" : "4.0.1",
"kind" : "resource",
"abstract" : false,
"type" : "Condition",
"baseDefinition" : "http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/Condition",
"derivation" : "constraint",
"differential" : {
"element" : [
{
"id" : "Condition.id",
"path" : "Condition.id",
"short" : "UUID prodotto dal server FHIR (applicativo) che detiene la risorsa. Per maggiori informazioni su chi detiene la risorsa consultare il paragrafo API-Restful nella pagina di Contesto.",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.meta",
"path" : "Condition.meta",
"short" : "Metadati della risorsa",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.meta.versionId",
"path" : "Condition.meta.versionId",
"short" : "Versione della risorsa"
},
{
"id" : "Condition.meta.lastUpdated",
"path" : "Condition.meta.lastUpdated",
"short" : "Data e ora di ultimo aggiornamento della risorsa",
"definition" : "Formato standard FHIR: YYY-MM-DDThh:mm:ss.sss+zz:zz"
},
{
"id" : "Condition.meta.profile",
"path" : "Condition.meta.profile",
"short" : "Profilo al quale la risorsa si riferisce",
"min" : 1,
"max" : "1",
"fixedCanonical" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/RLConditionProblemiSalute"
},
{
"id" : "Condition.category",
"path" : "Condition.category",
"short" : "Tipologia del problema di salute riportato nel campo \"code\"",
"comment" : "La codifica delle patologie è riportata secondo lo standard ICD9-CM",
"min" : 1,
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.category.coding",
"path" : "Condition.category.coding",
"short" : "Codice e descrizione della tipologia del problema di salute",
"min" : 1,
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.category.coding.system",
"path" : "Condition.category.coding.system",
"fixedUri" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SGDT-TipologiaProblemaSalute"
},
{
"id" : "Condition.category.coding.code",
"path" : "Condition.category.coding.code",
"short" : "Codice della tipologia di patologia",
"definition" : "Stringa alfanumerica di un carattere",
"comment" : "Il dato è detenuto dal SGDT",
"min" : 1,
"binding" : {
"strength" : "required",
"description" : "ValueSet che identifica la tipologia del problema di salute",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SGDT-TipologiaProblemaSalute"
}
},
{
"id" : "Condition.category.coding.display",
"path" : "Condition.category.coding.display",
"short" : "Descrizione della tipolgia di patologia",
"definition" : "Stringa alfabeta al più di 50 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto dal SGDT"
},
{
"id" : "Condition.severity",
"path" : "Condition.severity",
"short" : "Nel caso in cui il problema di salute si riferisce ad una patologia cronica, il campo indica il livello di gravità della cronicità associata alla patologia primaria",
"comment" : "Per il dettaglio esaustivo della codifica consultare la Tabella del livello di gravità della cronicità contenuta nella sezione dei value-set del profilo presente nell'Implementation Guide."
},
{
"id" : "Condition.severity.coding",
"path" : "Condition.severity.coding",
"short" : "Codice e descrizione del livello di gravità della cronicità ",
"min" : 1,
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.severity.coding.system",
"path" : "Condition.severity.coding.system",
"min" : 1,
"fixedUri" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/CodeSystem/GPC-LivelloGravita"
},
{
"id" : "Condition.severity.coding.code",
"path" : "Condition.severity.coding.code",
"short" : "Codice del livello di gravità della cronicità ",
"definition" : "Stringa alfanumerica di un carattere",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.severity.coding.display",
"path" : "Condition.severity.coding.display",
"short" : "Descrizione del livello di gravità della cronicità ",
"definition" : "Stringa alfabeta al più di 50 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT"
},
{
"id" : "Condition.code",
"path" : "Condition.code",
"slicing" : {
"discriminator" : [
{
"type" : "value",
"path" : "coding.system"
}
],
"rules" : "open"
},
"short" : "Codifica del problema di salute",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.code:patologia",
"path" : "Condition.code",
"sliceName" : "patologia",
"short" : "La codifica della patologia può essere riportata secondo lo standard ICD9-CM oppure secondo la codifica regionale. Nel campo system viene indicata la codifica utilizzata.",
"comment" : "La codifica delle patologie è riportata secondo lo standard ICD9-CM. Inoltre, è presente un elenco di patologie aggiuntive con codifica differente rispetto allo standard ICD9-CM, è possibile visualizzare la Tabella delle patologie non ICD9-CM tramite il link presente nella sezione ValueSet in fondo a questa pagina o nella sezione Terminologia - Libreria ValueSet",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding",
"path" : "Condition.code.coding",
"slicing" : {
"discriminator" : [
{
"type" : "value",
"path" : "system"
}
],
"rules" : "open"
},
"short" : "Codifica della patologia secondo lo standard ICD9-CM. Di prassi viene utilizzata questa codifica.",
"min" : 1,
"max" : "2"
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaICD9-CM",
"path" : "Condition.code.coding",
"sliceName" : "patologiaICD9-CM",
"short" : "Codifica della patologia secondo lo standard ICD9-CM. Di prassi viene utilizzata questa codifica.",
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaICD9-CM.system",
"path" : "Condition.code.coding.system",
"min" : 1,
"fixedUri" : "http://terminology.hl7.org/ValueSet/v3-DiagnosisICD9CM"
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaICD9-CM.code",
"path" : "Condition.code.coding.code",
"short" : "Codice della patologia ICD9-CM",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 10 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaICD9-CM.display",
"path" : "Condition.code.coding.display",
"short" : "Descrizione della patologia ICD9-CM",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 250 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT"
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaNonICD9-CM",
"path" : "Condition.code.coding",
"sliceName" : "patologiaNonICD9-CM",
"short" : "Codifica regionale della patologia. Nel caso della presa in carico di un paziente cronico l'uso di questa codifica è obbligatorio.",
"comment" : "Per il dettaglio esaustivo della codifica differente rispetto allo standard ICD9-CM, è possibile visualizzare la Tabella delle patologie non ICD9-CM tramite il link presente nella sezione ValueSet in fondo a questa pagina o nella sezione Terminologia - Libreria ValueSet",
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaNonICD9-CM.system",
"path" : "Condition.code.coding.system",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaNonICD9-CM.code",
"path" : "Condition.code.coding.code",
"short" : "Codice della patologia con codifica regionale",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 10 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT",
"min" : 1
},
{
"id" : "Condition.code:patologia.coding:patologiaNonICD9-CM.display",
"path" : "Condition.code.coding.display",
"short" : "Descrizione della patologia con codifica regionale",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 250 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT"
},
{
"id" : "Condition.code:condizioneClinica",
"path" : "Condition.code",
"sliceName" : "condizioneClinica",
"short" : "Codice della condizione clinica prevalente",
"comment" : "Per il dettaglio esaustivo della codifica consultare la Tabella della condizione clinica contenuta nella sezione dei value-set del profilo presente nell'Implementation Guide."
},
{
"id" : "Condition.code:condizioneClinica.coding",
"path" : "Condition.code.coding",
"comment" : "Per il dettaglio esaustivo della codifica consultare la Tabella della condizione clinica contenuta nella sezione dei value-set del profilo presente nell'Implementation Guide.",
"min" : 1,
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.code:condizioneClinica.coding.system",
"path" : "Condition.code.coding.system",
"min" : 1,
"fixedUri" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SIAD-CondizioneClinica"
},
{
"id" : "Condition.code:condizioneClinica.coding.code",
"path" : "Condition.code.coding.code",
"short" : "Codice della condizione clinica prevalente",
"definition" : "Stringa numerica di un carattere",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT",
"min" : 1,
"binding" : {
"strength" : "required",
"description" : "ValueSet relativo alla condizione clinica",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SIAD-CondizioneClinica"
}
},
{
"id" : "Condition.code:condizioneClinica.coding.display",
"path" : "Condition.code.coding.display",
"short" : "Descrizione condizione clinica prevalente",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 250 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT"
},
{
"id" : "Condition.code:problemaInfermieristico",
"path" : "Condition.code",
"sliceName" : "problemaInfermieristico",
"short" : "Codice del problema infermieristico",
"comment" : "Per il dettaglio esaustivo della codifica consultare la Tabella dei problemi infermieristici contenuta nella sezione dei value-set del profilo presente nell'Implementation Guide."
},
{
"id" : "Condition.code:problemaInfermieristico.coding",
"path" : "Condition.code.coding",
"min" : 1,
"max" : "1"
},
{
"id" : "Condition.code:problemaInfermieristico.coding.system",
"path" : "Condition.code.coding.system",
"min" : 1,
"fixedUri" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SGDT-ProblemaInfermieristico"
},
{
"id" : "Condition.code:problemaInfermieristico.coding.code",
"path" : "Condition.code.coding.code",
"short" : "Codice del problema infermieristico",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 19 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT",
"min" : 1,
"binding" : {
"strength" : "required",
"description" : "ValueSet relativo ai motivi della sospensione",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/SGDT-ProblemaInfermieristico"
}
},
{
"id" : "Condition.code:problemaInfermieristico.coding.display",
"path" : "Condition.code.coding.display",
"short" : "Descrizione del problema infermieristico",
"definition" : "Stringa alfanumerica di al più 300 caratteri",
"comment" : "Il dato è detenuto da SGDT"
},
{
"id" : "Condition.subject",
"path" : "Condition.subject",
"short" : "Paziente per il quale è stato riscontrato il problema di salute",
"definition" : "Reference al profilo RLPatientCittadino contenente i dettagli anagrafici del paziente o al profilo RLPatientBase contenente i dettagli anagrafici di base del paziente",
"comment" : "Il dato è detenuto dal SGDT",
"type" : [
{
"code" : "Reference",
"targetProfile" : [
"https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/RLPatientCittadino",
"https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/RLPatientBase"
]
}
]
},
{
"id" : "Condition.recordedDate",
"path" : "Condition.recordedDate",
"short" : "Data e ora di registrazione",
"definition" : "Formato: YYYY-MM-DDThh:mm:ss+zz:zz secondo lo standard FHIR",
"comment" : "Il dato è detenuto dal SGDT"
}
]
},
"text" : {
}
}
XIG built as of ??metadata-date??. Found ??metadata-resources?? resources in ??metadata-packages?? packages.